Bari, 24 ottobre 2025 – La Regione Puglia pubblicherà la prossima settimana il nuovo avviso per la formazione dei lavoratori in cassa integrazione della provincia di Taranto.

L’annuncio è arrivato oggi dall’Assessore regionale alla Formazione e Politiche per il lavoro, Sebastiano Leo durante l’incontro con le organizzazioni sindacali, che ha confermato come gli uffici abbiano completato tutto il lavoro preparatorio e che nel giro di due o tre settimane si chiuderà l’intero percorso.

La principale novità riguarda il raddoppio delle ore di formazione disponibili: si passerà da 210 a 400 ore pro capite per anno.

Questo significa raddoppiare anche l’indennità economica che ogni lavoratore potrà percepire, con un potenziale massimo di duemila quattrocento euro all’anno a sei euro l’ora

Le ore potranno essere suddivise in più corsi formativi, garantendo flessibilità ai lavoratori.

Finalmente abbiamo una data certa per l’uscita del bando“, dichiara Alessandro Dipino, Segretario UGL Metalmeccanici Taranto.

“I lavoratori metalmeccanici del territorio aspettavano da mesi questa opportunità ed il raddoppio delle ore rappresenta una conquista importante che abbiamo richiesto con forza.

“Per chi è in cassa integrazione, questa è una boccata d’ossigeno fondamentale, seppur non risolutrice, che consente di acquisire nuove competenze e allo stesso tempo di integrare il reddito in un momento di crisi”.

L’avviso si rivolge ai lavoratori in cassa integrazione, sia a zero ore sia a coloro che arrivano al 50%, la cui azienda sia ubicata nella provincia di Taranto nonché a tutti i lavoratori residenti fuori provincia, purché l’azienda sia nel territorio tarantino.

Il bando sarà a sportello, quindi senza data di chiusura predefinita, con l’avvio dei primi corsi previsto per i primi di dicembre.

Marcello Fazio, Segretario Regionale UGL Puglia, sottolinea l’importanza strategica dell’iniziativa: “Come UGL Puglia abbiamo lavorato intensamente con la Regione per migliorare l’offerta formativa. Il raddoppio delle ore è il risultato di un confronto costruttivo che ha portato frutti concreti”.

Il nuovo avviso combina formazione qualificata e sostegno economico, rappresentando uno strumento concreto di politica attiva del lavoro per i lavoratori in difficoltà della provincia di Taranto in una fase di transizione occupazionale.